Lucio Colletti. Un ricordo a cent’anni dalla nascita
Ricordando Lucio Colletti (1924-2001)
Ricordando Lucio Colletti (1924-2001)
A proposito di disagio giovanile a partire dalle riflessioni di Massimo Recalcati
A proposito di un interessante nuovo volume di Vanni Codeluppi
I percorsi di Pio Colonnello nei territori di "Essere e tempo", della tragedia attica, dell’immaginario poetico di Eugenio Montale, dell’angelo sopra Berlino di Wim Wenders
A proposito di una nuova edizione di "Socialismo liberale" di Carlo Rosselli
Se qualcuno vuole ancora credere nel rock, in Italia occorre ripartire dagli Estra
Il professor Quaglia propone un itinerario a chiunque voglia attraversare il deserto del proprio io per imparare ad apprendere meglio il mestiere della vita
Un classico della storia del pensiero americano opportunamente ripubblicato dall'editore il Mulino
In occasione del ventennale della morte di Norberto Bobbio
Unanimemente considerato il più grande film di animazione della storia del cinema, Tale of tales del genio russo è un sogno, un viaggio nel quale le coordinate del tempo si fondono