Sonetti d’amore. Giacomo da Lentini
Giacomo da Lentini: l'amore nel distacco
Giacomo da Lentini: l'amore nel distacco
L’Occidente ha sempre provato a sviluppare al suo interno il relativismo e l’autocritica anche e soprattutto a partire dalla filosofia greca e romana e dal cristianesimo e il suo profeta
Lode al gesto di protesta di Ahou Daryaei, la giovane che si è spogliata e ha camminato in biancheria intima tra la folla nel campus universitario di Teheran dopo essere stata aggredita dalla polizia morale poiché non indossava il velo islamico, diventando così simbolo della lotta contro la repressione delle donne nell'Iran degli ayatollah
La transizione dall’adolescenza all’età adulta a molto a che fare con il modo in cui si è vissuto il periodo relativo all’infanzia
Napoli, la bellezza, la giovinezza, il sacro, il profano, la fede, l'ateismo, l'amore, la ferocia e molto altro ancora nel nuovo film diretto e scritto da Paolo Sorrentino
A proposito di un'interessante raccolta, appena uscita per Treccani, di voci sulla storia del Risorgimento scritte da Walter Maturi per l'Enciclopedia Italiana. A cura e con introduzione di Alessandro Campi
A proposito dell'ultimo film di Paolo Sorrentino
Politicamente corretto e repressione linguistica, ovvero i confini del corpo. È questo, contro le apparenze, il vero tema di queste elezioni Usa 2024.
Per le esistenze votate alla pagina, quelle degli scrittori, la lettera da inviare e da ricevere rappresenta un evento colmo di senso, addirittura una parte integrante a tutti gli effetti della propria opera letteraria