Home2022-11-04T10:40:00+01:00
riviste-slide2-min
Sfoglia le edizioni
ezgif.com-gif-maker
N. 12 Dicembre 2022
Tradizione/tradizioni
La guerra, come l’amore, non si dichiara più (III)

Terza ed ultima parte di un'articolata riflessione su guerra e pace ai nostri tempi

Ritorno alla scuola

È esattamente anche per questo che esiste “Il Pensiero Storico”: testimoniare la presenza tenace di una opposizione di pensiero che si fa vita pratica in tutti quei docenti che resistono alla dissoluzione della relazione educativa, paidetica

Il segreto di Violet Gibson

Il “caso” (semmai lo sia stato davvero, un caso) di Violet Gibson, ovvero di uno dei diversi attentati contro Benito Mussolini avvenuti fra il 1925 e il 1926, è un indicatore significativo di uno dei modi “classici” in cui il mondo della medicina possa incrociare quello della politica, così come quello della giustizia

previous arrow
next arrow

Il Pensiero Storico. Rivista internazionale di storia delle idee nasce nel 2016 come un progetto di ricerca multidisciplinare di studio e divulgazione di Storia delle Idee, con l’ambizione di dar vita ad una libera piattaforma aperta al dibattito culturale e alla ricerca storico-scientifica. Il progetto si articola nella pubblicazione cartacea e digitale di un semestrale che incoraggia lo studio e la ricerca delle idee che hanno prodotto i fenomeni storici. L’indagine include la storia della filosofia, della letteratura e delle arti, delle scienze naturali e sociali, di religione e pensiero politico.

La rivista è indicizzata nelle seguenti directory scientifiche

TUTTI I NUMERI

Ultimi articoli

Letture

La civiltà greco-romana

Il pensiero americano

Pensare la scuola

Pensare il pluriverso

Pensare il diritto

Siti amici e partner

Rubriche online

 174,838 Visite totali,  195 visite odierne

Torna in cima