Comitato di redazione

Lorenzo Paudice
Caporedattore

Lorenzo Paudice (1975) si è laureato in Filosofia presso l’Ateneo fiorentino nel 2002, discutendo una tesi dedicata a La questione del valore in bioetica. Dal luglio 2004 al settembre 2010 ha collaborato con la SISMEL – FEF (Società Internazionale per lo Studio del Medio Evo Latino – Fondazione Ezio Franceschini) alla redazione centrale per la realizzazione di Medioevo latino. Bollettino bibliografico della cultura europea da Boezio a Erasmo (secc. VI-VII). Nell’a.a. 2015-2016 è stato Docente Incaricato di Storia della Filosofia Antica presso la Facoltà Teologica “San Gregorio Magno” del Monastero Ortodosso di San Serafino di Sarov (Località San Felice – PT) e ha curato il Laboratorio “Elementi di Filosofia della Scienza” per la Facoltà di Infermieristica presso il Polo Universitario UNISER di Pistoia. Collabora con l’Unità di Ricerca “Qualitative Ontology and Technology (Qua-onto-tech)” presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Firenze. Attualmente è impegnato in un personale lavoro di ricerca e approfondimento storico-teorico del pensiero di Ludwig Wittgenstein e dei maggiori esponenti novecenteschi dell’ordinary language philosophy (in particolare, G. Ryle e J.L. Austin).

Antonio Messina
Redattore

Antonio Messina (1989) è Ph.D. Student in Scienze Politiche all’Università di Catania e Visiting Ph.D. Fellow presso l’Università di Leiden (Paesi Bassi). Ricopre il ruolo di caporedattore del semestrale «Il Pensiero Storico. Rivista internazionale di storia delle idee», da lui fondato; è socio della Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea (SISSCO) e dell’Istituto euro-arabo di Mazara del Vallo. È membro del comitato scientifico della rivista «La Razón histórica: revista hispanoamericana de historia de las ideas políticas y sociales». I suoi principali interessi concernono la filosofia politica, la geopolitica, e la storia delle dottrine politiche, con particolare riferimento alla storia intellettuale dei regimi autocratici. Tra le sue pubblicazioni: L’economia nello stato totalitario fascista (2017); Giovanni Gentile. Il pensiero politico. Scritti e discorsi 1899-1944 (2019); Comprendere il Novecento tra storia e scienze sociali. La ricerca di A. James Gregor (2021).

Ultime pubblicazioni: elenco
Scheda su SSISCO Società italiana per lo studio della storia contemporanea

Luca Demontis
Redattore

Luca Demontis (1988) ha studiato filosofia all’Università di Siena e si è specializzato presso la Scuola Internazionale di Alti Studi della Fondazione Collegio San Carlo di Modena, dove ha conseguito il dottorato in Scienze della Cultura con una tesi dedicata al pensiero di Isaiah Berlin. È responsabile della formazione e dell’organizzazione delle attività didattiche presso il Collegio universitario della Fondazione San Carlo. È stato relatore in numerose conferenze internazionali su temi di storia della filosofia contemporanea, teoria morale e politica, rapporti tra pensiero umanistico e scientifico.

Elisabetta Sanzò
Redattrice

Elisabetta Sanzò (1982) ha conseguito una Laurea Magistrale in Comunicazione Pubblica d’Impresa e Pubblicità presso l’Università degli Studi del Molise discutendo una tesi dal titolo La comunicazione come dialogo in Hans Georg Gadamer (Relatore: Vincenzo Costa – Correlatore: Flavia Monceri).

Alfonso Lanzieri
Redattore

Alfonso Lanzieri (1985) ha conseguito il dottorato di ricerca in Filosofia. Docente di ruolo di Filosofia e Storia nei Licei, insegna presso la Facoltà Teologica di Napoli e l’ISSR “Giovanni Duns Scoto” di Nola-Acerra. È impegnato in diverse collaborazioni accademiche presso l’Università di Napoli Federico II.Si interessa principalmente di filosofia della mente, antropologia filosofica e del rapporto tra filosofia e cristianesimo. Ha pubblicato saggi, articoli e monografie, tra cui Pensiero e realtà. Un’introduzione al “realismo critico” di Bernard Lonergan (Mimesis 2017); Il corpo nell’anima. Henri Bergson e la filosofia della mente (Mimesis 2022). È giornalista pubblicista.

Carlo Marsonet
Redattore

Carlo Marsonet (1992) ha studiato “Scienze Internazionali e Diplomatiche” presso l’Università di Genova e l’Università di Bologna, sede di Forlì. Ha conseguito il dottorato di ricerca in “Politics: History, Theory, Science” (XXXV ciclo) presso l’Università LUISS Guido Carli, Roma. Ha vinto il primo premio presso la Scuola di Liberalismo 2020 di Roma con una tesina intitolata Società aperta e comunità: un ossimoro apparente?. Collabora alle pagine culturali dei quotidiani “Il Foglio” e “La Ragione”, nonché a diverse riviste online, quali “RdP online – Istituto di Politica”, “Mente Politica”, “Paradoxaforum”, “Einaudiblog” e “L’Occidentale”. Tra i suoi interessi di ricerca si ricordano il pensiero politico di Christopher Lasch, il fenomeno populista e il pensiero liberale classico.

Nicolò Bindi
Redattore

Nicolò Bindi (1991) è laureato in Filologia Moderna all’Università degli studi di Pisa, discutendo una tesi su “Teoria e pratica del futurismo. Palazzeschi, Marinetti, Soffici”. Interessato principalmente agli aspetti stilistici, metrici e linguistici, sta concentrando le sue ricerche letterarie soprattutto sugli autori delle avanguardie storiche e del modernismo italiano ed europeo. Collabora con diverse associazioni politiche e culturali. È docente presso l’Istituto “Francesco Datini” di Prato.

Lorenzo Vittorio Petrosillo
Redattore

Lorenzo Vittorio Petrosillo (1972) è avvocato e dottore in Scienze storiche. È autore di saggi e articoli, nonché relatore in convegni di studio. Ha al suo attivo monografie dedicate al tema del federalismo: Le origini del federalismo: il Covenant (1996; Il sacro contratto. Studio sulle origini del federalismo nordamericano (1999). Ha inoltre pubblicato: Sovranità. Teologia e sacro alle origini di una categoria politica (2015); Il regime alimentare dei monaci nell’alto medio evo (2017), Paura e Rivoluzione francese nell’opera di Guglielmo Ferrero (2021). Ha curato la riedizione del volume Palingenesi di Roma antica (2019) di Guglielmo Ferrero. Ha in corso di pubblicazione altri suoi lavori di ricerca.

Edoardo Castellano
Redattore

Edoardo Castellano, ex libraio per la Mondadori, ha studiato Scienze dei Beni Culturali, conseguendo la laurea magistrale in Archeologia e Culture Antiche presso l’Università degli Studi di Salerno con una tesi di Iconologia e Iconografia greca sulla trasmissione delle immagini vascolari da Atene all’Occidente. È intervenuto in varie campagne di scavo istituite dall’ateneo e si è dedicato a numerose guide turistiche all’interno del Parco Archeologico di Paestum. Ha inoltre collaborato come correttore di bozze presso il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale di Salerno.

Andrea Frangioni
Redattore

Andrea Frangioni (1978), abilitato come professore associato di Storia contemporanea, è consigliere parlamentare del Servizio studi della Camera dei Deputati. È autore di Salvemini e la Grande Guerra. Interventismo democratico, wilsonismo, politica delle nazionalità (Rubbettino 2011) e di Francesco Ruffini. Una biografia intellettuale (il Mulino 2017); tra i suoi saggi Una mezza rivoluzione di metodo e di piano di lavoro. Chabod e il progetto di storia della politica estera (in Il realismo politico, a cura di A. Campi e S. De Luca, Rubbettino 2014) e La fine di un ciclo democratico. Su Gauchet, Rosanvallon, Schnapper” (in “Rivista di politica” 1/2019). Ha curato il volume Colonne infami (Rubbettino, 2020) e ha fondato il sito www.edizionisettembrini.it.

Alessandro Della Casa
Redattore

Alessandro Della Casa (1983) è dottore di ricerca in Scienze storiche e dei Beni Culturali e assegnista presso l’Università della Tuscia. Ha conseguito l’abilitazione a professore di II fascia in Storia delle dottrine e delle istituzioni politiche (2022-2033). È autore di numerosi articoli e delle monografie Contro la tirannia della maggioranza. La democrazia secondo John Stuart Mill (il Prato, 2009); L’equilibrio liberale. Storia, pluralismo e libertà in Isaiah Berlin (Guida, 2014); Isaiah Berlin. La vita e il pensiero (Rubbettino, 2018) e La dinamo e il fascio. Volt, l’ideologo del futurismo reazionario (Sette Città, 2022). Nel 2022 ha ricevuto il Premio Isaiah Berlin – Monografie e il Premio Dino Garrone.

Enrico Palma
Redattore

Enrico Palma (1995) è attualmente dottorando di ricerca in Scienze dell’interpretazione presso il Disum di Catania. Lavora a un progetto teoretico ed ermeneutico su Proust sotto la supervisione del Prof. A.G. Biuso. Ha pubblicato saggi, articoli e recensioni in numerose riviste di filosofia, estetica, ermeneutica, critica letteraria e fotografia. Nel 2022 ha curato il volume L’anima della collana del «Corriere della Sera» Greco. Lingua, storia e cultura di una grande civiltà a cura dei Proff. M. Centanni e P.B. Cipolla.

Loading