L’imperialismo russo e la sua “mistica dello spazio”
La storia russa è il prodotto di una costante dialettica tra spazio geografico, identità imperiale e pressioni esterne
La storia russa è il prodotto di una costante dialettica tra spazio geografico, identità imperiale e pressioni esterne
La verità è la relazione
La parola è il modo che l’umano ha di esprimere il mondo
ovvero quelli che siamo tutti e solo Cultura e per niente Natura
Il tempo dell'avventura non può essere misurato, bensì raccontato
Questo libro rappresenta una raccolta di voci, di lamenti, di sospiri e di grida, quasi come se l’Autore si trasformasse in un tecnico del suono
L’opera di Sergio Fabbrini resta una preziosa leva per rovesciare la medaglia e far risplendere l’europeismo
Secondo Tolkien dobbiamo adeguatamente distinguere tra due tipi di fughe: quella del disertore, che scappa di fronte alle proprie responsabilità, e quella di chi evade dalla propria prigione
Non resta che evocare e ringraziare la “punk-television” di Maurizio Mosca
La crisi delle democrazie rischia di rendere i regimi illiberali una costante in crescita nell’epoca attuale?