Scheggiare il liscio per ritrovare il tempo. Su Jeef Koons e Alberto Giacometti
Evidente che l’arte della compiacenza sia rappresentata dalle opere di Koons, mentre l’arte capace di sconcertare è l’arte di Giacometti.
Evidente che l’arte della compiacenza sia rappresentata dalle opere di Koons, mentre l’arte capace di sconcertare è l’arte di Giacometti.
La fiamma di una candela, un fenomeno chimico fisico, certo, ma anche un simbolo che accompagna l’uomo dalla notte dei tempi.
Il 14 ottobre scorso, su Netflix, è uscita la serie tv Tutto chiede salvezza, ispirata al romanzo di Daniele Mencarelli, vincitore del Premio Strega Giovani 2020. La serie, diretta da Francesco Bruni, racconta la storia del...
Per un libro che esce di Recalcati, quanti autori, della stessa disciplina, aumentano la probabilità di non essere ripubblicati? Stiamo parlando di opere filosofiche e psicologiche che hanno trasmesso qualcosa di importante, talvolta davvero di rivoluzionario...
La scorsa settimana il quotidiano “la Repubblica” ha fatto uscire un articolo con titolo Il team che cura la depressione riattivando i ricordi felici, specificando che i neuroscienziati della Boston University hanno trovato il modo per...
Recensione
Recensione
Che cosa aveva in mente Italo Calvino quando scrisse Le città invisibili (Einaudi, Torino 1972)? Quest’anno il libro compie cinquant’anni.
Quest'anno sono trent'anni dall'uscita di Buonanotte signor Lenin di Tiziano Terzani...
L’ultimo libro di Eugenio Borgna, Tenerezza, uscito il 14 giugno 2022 per Einaudi editore, riprendere i temi centrali relativi alle fragili emozioni e ai fragili sentimenti, troppo spesso non considerati e non ascoltati nella loro iridescente espressione...