Letture

26 07, 2021

Anche il G8 di Genova entra nella mitografia benpensante

Di Dino Cofrancesco|2021-07-26T13:26:53+02:0026 Luglio 2021|Letture|

Se sulle orme di Theodor W. Adorno, volessimo costruire una Scala T del totalitarismo, sicuramente dovremmo porre, tra le prime caratteristiche della personalità totalitaria l’attitudine a ‘far di tutta l’erba un fascio’ ovvero a unificare ‘chi è contro di me’ in una massa damnationis che non ammette o ritiene irrilevante ogni ‘distinguo’...

24 07, 2021

Agostino John Sinadino, il poeta fantasma

Di Nicolò Bindi|2021-07-24T23:48:32+02:0024 Luglio 2021|Letture|

Ogni storia della letteratura che si rispetti abbonda di scrittori e poeti “non canonizzati”, quindi esclusi dal novero dei “classici”. È un processo necessario e inevitabile, quello della scelta, che fa sì che per ogni canone proposto sorga una quantità indefinita di anti-canoni. Se il canone tende sempre a privilegiare gli autori “in luce”, quelli di fama certa e – apparentemente – incrollabile, l’anti-canone, per antitesi, predilige...

23 07, 2021

“Oltre le identità”: perché guardare Shitsel

Di Ivo Stefano Germano|2021-07-23T16:00:54+02:0023 Luglio 2021|Letture|

«Ogni uomo è un cimitero». «Tu hai un cuore buono, grande e ardente. E io continuo a soffiarci sopra». Sono alcuni fra gli esergo disseminati in una serie strepitosa. Da applausi. Da far venire i brividi, come direbbero quelli che se ne intendono. Sto parlando di Shtisel, tre stagioni presenti nella libreria di Netflix...

22 07, 2021

Progresso: un po’ sì, un po’ no

Di Danilo Breschi|2021-07-22T14:33:40+02:0022 Luglio 2021|Letture|

Scrive Alain Gras, ed è frase che andrebbe evidenziata con colori fosforescenti: «È bene precisare che il fatto che una cosa sia possibile non implica che sia necessaria, perché non bisogna confondere una traiettoria attesa con una fatalità storica»...

19 07, 2021

Le radici del poeta. Parte V: conclusione

Di Nicolò Bindi|2021-07-19T17:40:37+02:0019 Luglio 2021|Letture|

In una idea poetica fondata completamente sulla memoria, è implicito un culto del passato e degli antenati. Per questo Ungaretti pone molta attenzione sulle sue radici letterarie: non solo per la sua condizione materiale di “sradicato”, ma anche per stabilire un contatto con le generazioni passate...

16 07, 2021

Come nacque il fascismo: a lezione da Roberto Vivarelli

Di Cristian Leone|2021-07-16T14:35:35+02:0016 Luglio 2021|Letture|

Una monumentale opera sulle origini del fascismo, questo rappresenta Storia delle origini del fascismo. L’Italia dalla grande guerra alla marcia su Roma di Roberto Vivarelli. L’autore traccia in tre volumi, con una corposa, completa e rigorosa documentazione, tutti gli avvenimenti che hanno...

14 07, 2021

Non solo di opinioni la democrazia può vivere (parte I)

Di Alfonso Lanzieri|2021-07-14T16:34:56+02:0014 Luglio 2021|Letture|

Il Vaticano, nelle scorse settimane, ha consegnato una nota verbale allo Stato italiano riguardante l’ormai arcinoto disegno di legge Zan sul contrasto all’omofobia e alla transfobia. Sono seguite accese polemiche, condite dal solito frastuono mediatico. Tra le molte questioni sollevate, quella centrale è stata la...

12 07, 2021

Le radici del poeta. Parte IV: Petrarca e Leopardi

Di Nicolò Bindi|2021-07-12T20:43:17+02:0012 Luglio 2021|Letture|

Tra gli appunti di una delle lezioni da lui tenute in Brasile tra il 1937 e il 1942, Giuseppe Ungaretti si nomina continuatore della linea poetica inaugurata da Francesco Petrarca e comprendente anche Giacomo Leopardi. Con questo, però, si deve pensare a un’adesione critica alle teorie “genealogiche” che vedono nella...

10 07, 2021

Nello Stato-prigione della Germania comunista

Di Lorenzo Vittorio Petrosillo|2021-07-10T16:05:02+02:0010 Luglio 2021|Letture|

Il 21 giugno 2021 Angela Merkel ha inaugurato a Berlino il Dokumentationszentrum Flucht, Verteibung, Versöhnung dedicato alla documentazione storica dell’espulsione di quattordici milioni di tedeschi nel 1945-49 dalle marche orientali dell’ex Terzo Reich e, più in generale, delle forzate migrazioni di massa...

4 07, 2021

Con lei, ma non troppo: la politica per Hayek e Strauss

Di Danilo Breschi|2021-11-17T14:02:10+01:004 Luglio 2021|Letture|

A cosa serve la scienza politica se poi ti ritrovi movimenti e regimi del tutto imprevisti, per di più distruttori di libertà e dignità umana in modi e misure mai sperimentate prima? Se lo chiede Raimondo Cubeddu tramite l’originale e proficuo confronto che in questo libro egli ha stabilito...

Torna in cima