Letture

17 08, 2020

Sul malessere democratico e noi

Di Carlo Marsonet|2020-08-18T11:49:20+02:0017 Agosto 2020|Letture|

Si sente dire spesso e un po’ ovunque che la democrazia è in crisi. Ma in quale senso sarebbe in crisi? E perché? Quali sono le cause profonde di questo sentire pessimistico, o forse solo realistico? Per capire in modo chiaro e pulito cosa ha portato il mondo occidentale...

2 08, 2020

L’Europa di Jean Thiriart

Di Pietro Missiaggia|2020-08-02T12:52:14+02:002 Agosto 2020|Letture|

Solitamente, quando si sente nominare Jean Thiriart, si rimane sconcertati, curiosi, oppure ci si chiede semplicemente chi sia questo personaggio. A dire il vero, quest'ultima è una reazione più che legittima, dal momento...

24 07, 2020

Maniaci del sapere

Di Francesco Paolella|2020-07-24T14:42:39+02:0024 Luglio 2020|Letture|

A differenza di altri libri, dedicati a raccontare le biografie di mattoidi e pseudoscienziati più o meno celebri, questo volume si occupa di veri e propri uomini di scienza, tutti dotati di un titolo accademico...

22 07, 2020

Corporativismo e capitalismo

Di Stefano Berni|2020-07-22T22:58:58+02:0022 Luglio 2020|Letture|

È un fatto ormai noto che nelle grandi società occidentali il sistema democratico soffra di una grave crisi prodotta dal suo stesso impianto di rappresentatività. Da un lato infatti la democrazia occidentale si regge proprio sul...

Torna in cima