Letture

28 03, 2021

Il dovere di ricordare tutto

Di Michele Carbè|2021-03-28T14:37:19+02:0028 Marzo 2021|Letture|

Quando parliamo di memoria collettiva ci riferiamo ad un patto in cui si ci accorda su cosa tenere e su cosa lasciar cadere degli eventi del nostro passato. Sostanzialmente, costruire la memoria è un’operazione di selettività che coincide con la necessità di un popolo di ricordare per non svanire e non finire nei meandri dell'oblio....

27 03, 2021

Vivi siamo, se bisognosi di darci un senso

Di Danilo Breschi|2021-03-27T19:24:24+01:0027 Marzo 2021|Letture|

Se volete iniziare a studiare il pensiero e l’opera di Emanuele Severino dovete partire da questo libro di Vasco Ursini. La migliore introduzione alla filosofia di Severino. Non poteva essere altrimenti. Cosa di più consono a recepire pienamente il fascino della ricerca del pensatore bresciano di un insegnante di Lettere, ora in pensione...

26 03, 2021

Il lento declino dell’amor venale

Di Francesco Paolella|2021-03-26T21:25:45+01:0026 Marzo 2021|Letture|

Contrariamente a quanto molti potranno pensare, il Novecento, con le sue guerre mondiali e tutte le mutazioni e innovazioni avvenute anche nel campo dei comportamenti e dei costumi, non è stato il secolo della prostituzione. Essa ha sicuramente “riempito” tante case e tante strade nelle città di tutto il mondo...

25 03, 2021

Stephen King e quella fatidica data del 22 novembre 1963

Di Damiano Morandi|2021-03-26T17:49:19+01:0025 Marzo 2021|Letture|

La trama di 22/11/63, romanzo scritto da Stephen King e pubblicato nel 2011, inizia in una classe serale. Tutte le persone dentro quella stanza potrebbero essere colleghi se non genitori dello stesso professore, Jake Epping, il nostro protagonista. Egli è un professore d’inglese che, oltre ad insegnare ai ragazzi, s’impegna nell’istruzione di...

24 03, 2021

Una Patria di nome Dante: al principio del cammino nazionale

Di Danilo Breschi|2021-03-25T18:54:41+01:0024 Marzo 2021|Letture|

Lo sappiamo, ormai. L’Italia, caso unico al mondo, o quasi, non fu fondata da un condottiero in armi. Nacque dalla testa e dal cuore di un poeta in esilio. Il sommo tra i poeti. Nazione culturale, la nostra, ben prima che politica. Anzi, in tal senso ha faticato ad esserlo per una serie nutrita di problemi oggettivi...

23 03, 2021

Il frate, il corvo e il latino: sull’eresia della lingua di Dante

Di Nicolò Bindi|2021-03-23T19:37:35+01:0023 Marzo 2021|Letture|

È noto che Giovanni Boccaccio avesse una passione viscerale nei confronti di Dante, tanto da aver svolto personalmente un grande lavoro filologico di ricostruzione e di diffusione del poema (anche se non scientificamente impeccabile). Lavorò tanto anche sulla ricostruzione della biografia del poeta e sulla genesi del suo capolavoro. Molto importante è, ancora oggi, la grande mole...

21 03, 2021

L’avanguardia rivoluzionaria alla radice del totalitarismo

Di Raimondo Fabbri|2021-03-21T19:59:34+01:0021 Marzo 2021|Letture|

L’opera di Phillip W. Gray si apre con una serie di domande che hanno tormentato le menti di molti studiosi dei movimenti e partiti: quando si guarda ad alcuni dei peggiori regimi e movimenti del ventesimo secolo, com'è possibile che gruppi con ideologie e popolazioni elettorali così diametralmente opposte hanno mostrato somiglianze forti e altrettanto misteriose?

20 03, 2021

160 anni dopo: Italia, in che Stato sei?

Di Danilo Breschi|2021-03-21T19:07:19+01:0020 Marzo 2021|Letture|

Si è soliti iniziare il racconto della storia politica e istituzionale dell’Italia successiva al marzo 1861, ovvero alla sua unificazione politica, ricordando la celebre frase attribuita a Massimo d’Azeglio, e cioè che, fatta l’Italia, occorresse «fare gli italiani». In altre parole, all’indomani dell’unità politica il problema fondamentale...

19 03, 2021

Alchimia del potere. Le passioni di Hannah Arendt

Di Stefano Berni|2021-03-19T22:17:12+01:0019 Marzo 2021|Letture|

Rispetto a tanti autori che si sono occupati di Hannah Arendt, nel suo ultimo libro Adriana Cavarero ha il dono di restituirci il pensiero della filosofa tedesca in modo creativo. Infatti l’ultimo suo lavoro non è l’ennesima e semplice esegesi delle idee politiche di Arendt, ma propone un taglio decisamente originale...

Torna in cima