Troisi, Sanremo e Napoli come brand
Ultimamente Napoli è diventata un brand ricercato
Ultimamente Napoli è diventata un brand ricercato
In margine ad una conferenza tenuta da Alessandro Barbero e trasmessa su La7
In occasione del suo recente viaggio istituzionale in Italia, si è molto parlato del neoletto presidente argentino Javier Milei. Ma chi è Milei? Loris Zanatta ci aiuta a conoscerlo meglio.
Grande e diversificata la fortuna degli scritti di Machiavelli nell’ambito dell’accademia storiografica statunitense
Con questo articolo Il Pensiero Storico comincia a rivolgere occhi e orecchie a quanto si agita e risuona oltreatlantico con la campagna elettorale per le presidenziali USA 2024
Il mito greco di Orfeo ed Euridice riletto da tre grandi scrittori italiani del Novecento: Pavese, Bufalino e Calvino
Cento anni fa un omicidio politico segnava in modo definitivo il destino tragico dell'Italia per i successivi vent'anni. L'esempio di un uomo e del suo pensiero. Giacomo Matteotti da rileggere e ripensare oggi
E siamo giunti alla serata finale, l'ultima notte, nella speranza, che a tratti si fa certezza, di poter leggere prossimamente il resoconto conclusivo del nostro corrispondente speciale al Festival #Sanremo2024
Tra una notte sanremese e l'altra qualche piccolo incubo da videogioco, sapendo che tra poco arriverà il terzo atto della saga horror
Un sonetto di Luis de Góngora, composto nel 1584, quando il poeta cordovese, ancora molto giovane, attingeva a piene mani al repertorio di Petrarca, Ariosto e Tasso