Letture

28 03, 2022

Il Gandhi inesistente di Angelo Panebianco

Di Luca Tedesco|2022-03-28T11:11:13+02:0028 Marzo 2022|Letture|

Sul “Corriere della Sera” del 21 marzo scorso, Angelo Panebianco ha scritto che, nei confronti dell'aggressività nazista, Gandhi rinunciò a proporre la strategia della non-violenza. Il leader indiano, difatti, ha osservato succintamente...

26 03, 2022

L’America di Reagan

Di Lorenzo Vittorio Petrosillo|2022-03-25T20:17:34+01:0026 Marzo 2022|Letture|

«In questa primavera moscovita ci sia permessa una speranza: che la libertà finalmente sbocci nel ricco, fertile terreno della vostra civiltà». Correva il 31 maggio 1988 e il Presidente Ronald Reagan stava tenendo un commosso discorso di esaltazione delle libertà agli studenti dell’Università Statale di Mosca...

25 03, 2022

La lotta per il nomos dell’Europa

Di Mario Ascheri|2022-03-24T18:49:55+01:0025 Marzo 2022|Letture|

L'identità europea è una realtà in fieri oggi, e gli itinerari contraddittori dei processi di unificazione non giovano certo a definirla. Generosi slanci popolari e giovanili coesistono ad esempio con interventi internazionali di una spregiudicatezza...

23 03, 2022

Democrazia senza demo

Di Luigi Provini|2022-03-22T21:48:54+01:0023 Marzo 2022|Letture|

A Luciano Canfora bastano poco più di settanta pagine per scuotere, a suo modo, alcuni dei “megaliti” della nostra società. Quattordici capitoli che si susseguono, incalzandosi, e che regalano a chi legge un’unica consapevolezza: la necessità di...

20 03, 2022

Cosa è virile?

Di Fabio Lazzari|2022-03-20T13:03:30+01:0020 Marzo 2022|Letture|

E se gli uomini, come le donne, fossero da sempre vittime del mito della virilità? Con questa domanda si può aprire l’opera della filosofa francese Olivia Gazalé che ha destato da più parti scalpore per il suo contenuto...

17 03, 2022

Politica a misura d’uomo

Di Jacopo Marzano|2022-03-14T18:09:46+01:0017 Marzo 2022|Letture|

Un non-manuale per comprendere la politica e le sue dinamiche storiche, sociali e psicologiche. Il libro di Pino Pisicchio attraverso una sequenza di suggestioni, approfondimenti e spiegazioni, stimola il lettore ad una sempre maggiore...

Torna in cima