La nera sfera dentro cui leggi il nostro futuro
Una sfera nera, dal materiale sconosciuto, è comparsa vicino Marte e un gruppo di otto astronauti è stato mandato nello spazio per scoprirne la natura
Una sfera nera, dal materiale sconosciuto, è comparsa vicino Marte e un gruppo di otto astronauti è stato mandato nello spazio per scoprirne la natura
A proposito del nuovo libro di Davide Susanetti
Maria Teresa Giusti ricostruisce l’altalenante e ambigua politica estera del regime nei riguardi dell’Unione Sovietica
La nozione di desiderio acquista valore sia nell’ambito dell’accumulazione capitalistica sia nella “scalata all’Olimpo” del self-made man, una nozione di desiderio che è tutt’uno con il soggetto neoliberale
Dare parola e immagine alla sofferenza significa trasformare il dolore in storia
Da tempo fuori commercio, torna meritoriamente disponibile in edizione ampliata un moderno classico della letteratura politica italiana
Il noto biblista Dionisio Candido ci presenta nella sua opera la relazione asimmetrica tra il Dio Maestro e il popolo discepolo
Atene non è una città come le altre
Un incisore di sentenze inaudito ed estremo ha abitato nelle viscere dell’America Latina, traversando in penombra il secolo ventesimo, tra il 1913 e il 1994
In che modo potremmo spiegare il fenomeno del capitalismo se decidessimo di raccontare la sua esistenza attraverso la forma del mito?