Ripensare la metafisica tra samsara e nirvana
Paola-Ludovika Coriando ha scritto un volume utile a comprendere gli elementi di convergenza ma anche le radicali differenze tra il pensiero europeo e la meditazione buddista.
Paola-Ludovika Coriando ha scritto un volume utile a comprendere gli elementi di convergenza ma anche le radicali differenze tra il pensiero europeo e la meditazione buddista.
Gobetti e Amendola hanno ricoperto un ruolo fondamentale nel percorso di tutti gli antifascisti liberali e democratici, lasciando una traccia indelebile nei percorsi personali e in generale nella storia dell’antifascismo, così come nelle culture politiche laiche e anche social-comuniste...
È finito il tempo dell’orgoglio delle idee assurde ed eccentriche. C'è la sensazione che sia accaduto un evento invisibile, dalla portata straordinaria: l’irrazionale ha tracimato gli argini della sua inoffensività...
Il libro mette assieme una massa davvero significativa di fonti per cercare di penetrare nei pensieri e nei sentimenti degli italiani davanti ai trionfi e alla rovina del fascismo...
La fiamma di una candela, un fenomeno chimico fisico, certo, ma anche un simbolo che accompagna l’uomo dalla notte dei tempi.
Pochi concetti nella storia della cultura, della politica e del pensiero occidentali hanno attirato tanti, e tanto conflittuali e infruttuosi, tentativi di definizione quanto quello di libertà.
Di questa esigenza di autentica razionalità, misura e rispetto dell’enigma del mondo, è ancora una volta momento, emblema e sineddoche Spinoza, il filosofo più rilevante nelle scaturigini del pensiero di Sciascia e dunque nella sua narrativa.
Il compito di tratteggiare in poche righe il lavoro di Alain de Benoist, il suo percorso politico e intellettuale, non è affatto facile...
Attraverso la "Guida filosofica" di Davide Miccione ci si deve incamminare lungo i sentieri dell’agone, del trauma, del negativo del pensiero, della sua prassi e della sua fatica di stare nelle cose, di capirle, di apprenderle allo scopo di metterle in discussione.
L’11 febbraio 2013 si riunì il Concistoro dei cardinali convocato dal Papa in carica, Benedetto XVI...