Lettureantonio2021-03-17T17:54:40+01:00

Letture

Leggere Lolita a Teheran

A metà dell’ultima ora, quella di scienze, il preside e il professore di moralità erano piombati in aula e avevano ordinato alle bambine di poggiare le mani sul banco. Poi l’intera classe era stata scortata fuori, senza spiegazioni, e tutte le cartelle erano state perquisite in cerca di armi e merce di contrabbando...

Di Giulia Re|18 Novembre 2020|

Fantasmi moderni

L'Ottocento (letterario e non solo) è stato segnato dal fantastico, un genere che ha avuto indubbiamente in Francia una sua terra d'elezione, ma che si è ramificato ovunque, lasciando tracce importanti anche nel secolo successivo. Questo volume di Ezio Puglia ne ricostruisce...

Di Francesco Paolella|12 Novembre 2020|

Miguel de Unamuno al cinema

È notte nel mio studio. […] I libri tacciono, le mie carte assorbono la pacifica luce del lume ad olio, come quello di una cappella funebre. Gli spiriti dei poeti, dei filosofi e dei dotti dormono; ed è come se tutto attorno ci fosse la morte, in attesa...

Di Sandro Borzoni|8 Novembre 2020|

Loading

Torna in cima