Letture
Cacciari, la filosofia che si arrende al fatto compiuto
Quando non gli si dà ragione inizia a muoversi nervosamente, sbuffa, e puntualmente erutta l’iconico: “Sono trent’anni che lo dico!”
Massimo Troisi e il dispotismo della lingua
Massimo Troisi e la sua poesia
Il teatro degli impostori
Perché è interessante occuparsi degli impostori, di spie e infiltrati, di false identità, di persone dalla vita doppia o tripla?
Talking Heads – Life during wartime. Qualche riflessione sul domani
Un “vizio” del nostro tempo è quello di pensare sempre al passato, fissando tutto ciò che accade nella linea del già accaduto
Bazzinger è morto. In memoria di Sergio Bazzini
Nel trigesimo della morte di Sergio Bazzini (Pistoia, 26 febbraio 1935 - Roma, 22 gennaio 2025), «una delle più importanti firme del cinema italiano degli anni Settanta»
Eraserhead. Un mito gnostico e kafkiano
Eraserhead è un’opera che, come oss