Letture
Quei giovani padri del Risorgimento
Quando la storia incrocia l'epica il moderno o contemporaneo richiama il classico e grazie ad esso si chiarisce, spiegandoci che di eroi ogni tanto c'è bisogno, quel tanto che basta
L’evoluzione politica della spy-story
Una bella e dimenticata pagina segnalataci da Nicola Farinelli, in cui emerge tutta l'intelligenza enciclopedica ed eccentrica di Giorgio Galli, politologo e storico scomparso nel 2020
Un’incessante ricerca di equilibri: la democrazia secondo Sartori
Per cominciare a capirci qualcosa su cosa effettivamente sia una "democrazia", Giovanni Sartori resta lettura imprescindibile
In ricordo di Dalmacio Negro Pavón (1931-2024)
A proposito di un importante studioso spagnolo, recentemente scomparso
Publish or perish: no
Il sistema di pubblicazioni attualmente vigente nell'accademia italiana (e non solo) non è affatto sano
Libertà e verità. Intervista a Sergio Belardinelli
Su liberalismo, conservatorismo, relativismo, verità e molto altro ancora. Intervista a Sergio Belardinelli