Letture
Un oltranzismo della tolleranza contro il fanatismo dell’intolleranza?
Ci sono libri che vengono scritti perché sanno che c’è bisogno di loro. Libri al rogo. La cultura e la guerra all’intolleranza, di Pierluigi Battista, noto editorialista del “Corriere della Sera”, è uno di questi...
Chi sono gli altri? Pluralismo e multiculturalismo
Dopo la catastrofe umanitaria del ventesimo secolo (dai genocidi dei totalitarismi alle drammatiche conseguenze del lancio della bomba atomica), è chiaro come il riconoscimento dei diritti dell’uomo e il trattamento dei più deboli costituisca la chiave...
Domande sull’imperatore Claudio
Può la mente umana basarsi su quanto viene scritto dai cronisti dell’antichità? È tutto riportato senza alcuna influenza di natura politica, sociale, economica?
L’Europa di Jean Thiriart
Solitamente, quando si sente nominare Jean Thiriart, si rimane sconcertati, curiosi, oppure ci si chiede semplicemente chi sia questo personaggio. A dire il vero, quest'ultima è una reazione più che legittima, dal momento...
La genesi del capitalismo secondo Max Weber
Max Weber viene considerato il padre della sociologia contemporanea e L’etica protestante e lo spirito del capitalismo rappresenta una delle sue opere di maggior successo. Uno studio di questo testo è di vitale importanza...
Maniaci del sapere
A differenza di altri libri, dedicati a raccontare le biografie di mattoidi e pseudoscienziati più o meno celebri, questo volume si occupa di veri e propri uomini di scienza, tutti dotati di un titolo accademico...