Pensare la scuola
A cura della Redazione
A cura della Redazione
Insegnare filosofia significa applicare l’oggetto di studio al soggetto stesso che indaga. In altre parole l’insegnante di filosofia non può prescindere dall’applicare a sé stesso i canoni e i metodi della materia, posto che per filosofia si intenda la riflessione del pensiero e non una mera collezione di avvenimenti...
La linea tenuta negli ultimi decenni da chi si è trovato alle leve di comando del nostro sistema scolastico è stata dettata dal non volere a tutti i costi porre rimedio al lento e inesorabile declino che vede da anni la nostra scuola precipitata agli ultimi posti delle graduatorie internazionali...
Questo faticoso anno scolastico è giunto al termine e si avvicina, per gli studenti della quinta, la prova finale, l’Esame di Stato, tanto agognato quanto temuto da qualsiasi alunno delle superiori. La maturità non è soltanto il coronamento di anni di studio, ma rappresenta un vero e proprio rito di iniziazione...
In questa serie di articoli tratterò di alcuni aspetti del modello scolastico francese, in relazione al contesto italiano. Parlare di modello scolastico senza pensarlo in una relazione storico-culturale è un’operazione rischiosa e banalizzante. Per questo motivo, prima di approcciare l’argomento di questi articoli...
L’ultimo, in ordine cronologico, a fotografare l'umiliante condizione di molti giovani del nostro Paese è il rapporto dell’Istituto Toniolo reso noto solo pochi giorni fa. Anzitutto, un aumento della percentuale dei Neet (Not in Education, Employment or Training, che così traduce e descrive il Dizionario Treccani...
Il regime cadde di fatto nel 1943. Quel che ne rimase si trasferì sulle sponde del lago di Garda, per tentare una resistenza impossibile all’avanzata degli eserciti alleati. Proprio ai ranghi di quello americano apparteneva Carleton W. Washburne (Chicago, 1889 – Okemos, 1968), un pedagogista americano...
Giovanni Gentile non poté in prima persona accompagnare la crescita della sua creatura. Egli si dimise come ministro della Pubblica Istruzione in seguito all’omicidio del deputato socialista Giacomo Matteotti (giugno 1924). Questo episodio produsse una conseguenza paradossale...
Giovanni Gentile (Castelvetrano, 1875 – Firenze, 1944) all’epoca della sua nomina a ministro della Pubblica Istruzione (30 ottobre 1922), non aveva ancora aderito al Partito nazionale fascista. Vi avrebbe aderito solo nel 1923, adducendo una motivazione piuttosto interessante, per quanto possa suonare strana al pubblico del “senno di poi”...
Secondo il 22° rapporto sugli atteggiamenti degli italiani nei confronti delle istituzioni e della politica, realizzato nel 2019 da Demos, maggiore fiducia riscuotono le forze dell’ordine (73%) e il Papa (66%). Sopra il 50% restano soltanto la “scuola” (54%) e il Presidente della Repubblica (55%), comunque sceso nel gradimento di 15 punti percentuali rispetto al 2009...
Sono anni che nelle stanze del ministero dell’Istruzione si ragiona sull’opportunità di adottare strumenti digitali per la didattica. Ma «ragionare» non significa “applicare”, così che tra la teoria e la prassi della didattica su questo specifico argomento si è sviluppato lo iato dell’esperienza...