Il cittadino capriccioso
Il principio e lo scopo che soggiacciono alle tendenze pedagogiche in voga sono chiare: ribaltare il rapporto docente-discente
Il principio e lo scopo che soggiacciono alle tendenze pedagogiche in voga sono chiare: ribaltare il rapporto docente-discente
Una realtà distopica ma anche prossima, futura ma a tratti già presente, nel film diretto da Phillip Noyce
Recensione
Il professor Adriano Fabris in questo testo affronta un argomento cruciale e attuale quale è la scomparsa della fede cristiana dalla cultura occidentale
A quattro anni dalla scomparsa di Fabio Grassi Orsini (1936-2018) è stato pubblicato in sua memoria questo denso volume, curato da Rossella Pace
Quello del garantismo è un tema tanto attuale quanto vasto, ma occorre affrontarlo
Seneca che spunta e svetta dalle pagine dell'opera postuma di Pietro Citati
Nel carteggio tra Martin Heidegger e Hannah Arendt vibra immediatamente una disincantata verità sulle relazioni umane
Vienna, 1989. È qui che Tony Judt prende la decisione di ricostruire la storia del dopoguerra europeo
È fin troppo diffusa nel senso comune una visione stereotipica della tensione fra evoluzionismo e religioni