Il metodo storico di Federico Chabod
«Con la morte di Chabod si conclude un periodo degli studi storici (se vogliamo, della storiografia) italiana». Così Delio Cantimori
«Con la morte di Chabod si conclude un periodo degli studi storici (se vogliamo, della storiografia) italiana». Così Delio Cantimori
C'è questo professore di Princeton che si chiama Dan-el Padilla Peralta, di cui adesso si sta parlando un bel po'
La scienza, dunque, non solo non è avulsa da altre discipline, ma dipende anche dalla cultura e dalla società nella quale è inserita
"L’uomo in rivolta" di Camus è anche un manifesto politico, un lascito per le generazioni a venire di un'Europa smarrita
È necessario, dunque, che il mito ritorni a fluire dentro la realtà, affinché quest’ultima non inaridisca completamente
Riuscire a trovare un filo conduttore negli eventi del momento presente è sicuramente un’impresa non priva di ostacoli
A costo di dispiacere agli attuali egalitaristi dello spirito, affermiamo che tra le opere dell’ingegno umano esiste una gerarchia; che una scala dei valori è perennemente possibile ed anzi doverosa
Studiare filosofia attraverso i manga significa rivoluzionare completamente il metodo di apprendimento
Il lavoro dell’uomo ha due amanti, materia e spirito. La lezione di Adriano Tilgher
L’affermazione che le ideologie siano finite non è altro che una presa di posizione ideologica, che palesa la volontà di affermare una «verità» a discapito di un’altra