Dall’Europa all’Italia, e ritorno. Intervista a Zeffiro Ciuffoletti
Intervista a Zeffiro Ciuffoletti
Intervista a Zeffiro Ciuffoletti
A proposito di difesa comune europea
«Quando le democrazie si adagiano, perché mai i loro capi dovrebbero agire diversamente? Esse hanno sempre ciò che meritano». Il nuovo magistrale libro di Maurizio Serra, "immortale" di Francia
La radicalizzazione del buon selvaggio è, senza dubbio alcuno, una delle maggiori prove che l’America Latina continua e continuerà ancora ad essere scoperta ed inventata dall’Europa
Nelle guerre moderne il vincitore non è chi che avanza sul territorio, ma chi controlla le informazioni
Delle 7000 lingue del mondo, il 90% delle quali è parlato da meno del 5% della popolazione mondiale, più di 2000 sono parlate in Asia.Tra queste, il francese riveste un ruolo significativo
Rileggendo il classico studio di Samuel P. Huntington
Dopo i fatti del 7 ottobre 2023, diversi fumettisti sia giapponesi che israeliani hanno utilizzato i manga come mezzo per trasmettere i loro pensieri sulla guerra tra Israele e Hamas e sulle sue ricadute
Proviamo a fare questa semplice ipotesi. Poniamo che da domani fra palestinesi e israeliani si instauri una pace vera, senza più alcun odio fra le parti
La seconda presidenza Trump sfida l'Unione Europea, chiamata ad uscire dalle proprie inerzie