Leopardi di fronte all’aureo secolo di Tocqueville
Leopardi avrebbe forse apprezzato una acuta formulazione di Tocqueville sul carattere delle società democratiche
Leopardi avrebbe forse apprezzato una acuta formulazione di Tocqueville sul carattere delle società democratiche
Nella storia della letteratura a cavallo tra Otto e Novecento molti sono ancora i punti interrogativi, le zone d’ombra, i nomi posti in un cassetto e mai più riesumati. Tra questi, sarebbe da porre una certa attenzione a Luisa Giaconi, poetessa colpevolmente dimenticata
«La carrière des lettres, et sourtout celle du génie, est plus épineuse que celle de la fortune». Siamo nel 1732, Voltaire ha scritto la seguente frase in una epistola indirizzata ad un giovane di nome Lefebvre, che stava maturando una certa vocazione alla poesia e alla drammaturgia...