Comunità bangladese in Italia: uno sguardo d’insieme
Per imparare a conoscere e capire la popolazione bangladese in Italia
Per imparare a conoscere e capire la popolazione bangladese in Italia
Noto come il banchiere dei poveri, l'economista bangladese Muhammad Yunus, alla guida del governo ad interim del Paese dall’8 agosto 2024, è anche l'ideatore e il realizzatore del microcredito...
A proposito delle violenze che si sono consumate nella notte di Amsterdam, subito dopo la partita tra Ajax e Maccabi Tel Aviv giocata giovedì scorso, 7 novembre, che hanno prodotto circa sessanta arresti e una decina di feriti
Il Bangladesh può essere definito come un nuovo Stato, nato nel 1971, di una vecchia nazione dalla storia secolare
Mentre ci si continua a domandare se scoppierà o meno una guerra aperta tra Israele e Iran, proseguiamo con il nostro reportage dall'Iran
Viviamo in una di quelle finestre storiche in cui la grande cronaca s’impone al nostro quotidiano più spesso che in altri periodi
Per "Il Pensiero Storico" il nostro corrispondente dall'Iran. Prima puntata di un lungo e inedito reportage
Dal Novecento al Duemila. Cambia secolo, cambia millennio, ma il loro esordio pare tristemente assomigliarsi. La mitologia e la mitomania imperversano in politica e nella mentalità collettiva europea
La fine del sistema internazionale bipolare ha determinato l’apertura di una nuova era nel sistema delle relazioni internazionali
Su “la Repubblica” del 24 marzo scorso un’analisi di Lucio Caracciolo descrive, tra i vari scenari della guerra russo-ucraina, come potrebbe avvenire un attacco navale russo ad Odessa, con tanto di mappa. Questo racconto, scritto di getto dopo aver letto quell’analisi, delinea uno scenario assai diverso