Ai tempi in cui il liberalismo divorziò dal passato
Questa è (anche) la storia di quando il liberalismo scoprì definitivamente di non poter più coniugarsi con il conservatorismo...
Questa è (anche) la storia di quando il liberalismo scoprì definitivamente di non poter più coniugarsi con il conservatorismo...
Gaetano Giammacco nella Prefazione al libro di Amik Kasoruho, Un incubo di mezzo secolo. L’Albania di Enver Hoxha, sottolinea come l’autore intenda far comprendere ai lettori, gli anni «vissuti senza pane, senza cultura, senza religione, senza libertà, senza identità» (p. 8), dal popolo albanese, sotto la dittatura comunista...
La coscienza e il pensiero nazionale dovrebbero, soprattutto a sinistra, liberarsi dai miti sopravvissuti al comunismo, nella cognizione di quanto il comunismo abbia influenzato le vicende politiche dell’Italia ma senza che tutto venga disperso per operazioni di offuscamento della storia...
Antonio Polito, editorialista del “Corriere della Sera”, tratteggia in questo libro un racconto autobiografico. L’autore si definisce appartenente all’ultima generazione di comunisti, e attraverso i suoi occhi, le sue sensazioni....