Come arginare la violenza
Educare all’affettività significa essere in grado di offrire ai giovani dei paradigmi differenti da quelli imperanti nella cultura dominante.
Educare all’affettività significa essere in grado di offrire ai giovani dei paradigmi differenti da quelli imperanti nella cultura dominante.
di Giuseppe Lubrino Riduttivo e disonesto ridurre il pensiero del papa a delle semplici esortazioni ambientaliste
Il Vangelo è una miniera entro la quale si possono scovare le pietre preziose dell’educazione psichica, emotiva ed affettiva
A proposito di un libro che si propone di essere un sussidio efficace per formare sul triste fenomeno del bullismo e cyberbullismo tutti coloro che sono deputati all’arduo compito dell’educazione
Anselm Grün è un padre benedettino tedesco ed è un maestro di spiritualità, meditazione e contemplazione cristiana. Egli è persuaso che la cultura della fede biblica si integra e, talvolta, completa le acquisizioni della ricerca scientifica psicologica
Apprendere le virtù attraverso una lettura approfondita della Bibbia può risultare un valido supporto per far fronte alle difficoltà che ci riserva la vita ogni giorno
Le parabole nei Vangeli costituiscono una vera e propria forza persuasiva che in virtù dell’esperienza si propongono come un itinerario di conversione e di paideia per la vita dell’essere umano...
Il libro dell’Esodo è il cuore della fede veterotestamentaria, ed è di fondamentale importanza per ebrei, cristiani e musulmani
Peculiarità del cristianesimo è di essere una religione incarnata
Le storie e le trame intricate all’interno delle vicende riportate dalla Bibbia riflettono dinamiche e situazioni quanto mai attuali per il tempo presente