Il disagio giovanile: una lettura a partire da Recalcati
A proposito di disagio giovanile a partire dalle riflessioni di Massimo Recalcati
A proposito di disagio giovanile a partire dalle riflessioni di Massimo Recalcati
Il professor Quaglia propone un itinerario a chiunque voglia attraversare il deserto del proprio io per imparare ad apprendere meglio il mestiere della vita
La transizione dall’adolescenza all’età adulta a molto a che fare con il modo in cui si è vissuto il periodo relativo all’infanzia
Augusto Del Noce (1910-1989) è stato un filosofo italiano tra i più rilevanti del Novecento
Dio interviene nella storia? Se sì, in che modo? Perché dinanzi al male e, talvolta, al male più terrificante ed atroce Dio sembra essere assente?
Educare all’affettività significa essere in grado di offrire ai giovani dei paradigmi differenti da quelli imperanti nella cultura dominante.
Il Vangelo è una miniera entro la quale si possono scovare le pietre preziose dell’educazione psichica, emotiva ed affettiva
A proposito di un libro che si propone di essere un sussidio efficace per formare sul triste fenomeno del bullismo e cyberbullismo tutti coloro che sono deputati all’arduo compito dell’educazione
Anselm Grün è un padre benedettino tedesco ed è un maestro di spiritualità, meditazione e contemplazione cristiana. Egli è persuaso che la cultura della fede biblica si integra e, talvolta, completa le acquisizioni della ricerca scientifica psicologica
Apprendere le virtù attraverso una lettura approfondita della Bibbia può risultare un valido supporto per far fronte alle difficoltà che ci riserva la vita ogni giorno