Insegnare la filosofia, davvero
La questione non si risolve con l’abbattimento dei contesti e di parte dei pensatori iconizzati
La questione non si risolve con l’abbattimento dei contesti e di parte dei pensatori iconizzati
È finito il tempo dell’orgoglio delle idee assurde ed eccentriche. C'è la sensazione che sia accaduto un evento invisibile, dalla portata straordinaria: l’irrazionale ha tracimato gli argini della sua inoffensività...
La mia critica alle Ong non è che fanno troppo, ma che fanno poco e male, perché si dimenticano o demandano ad altri il compito di curare la parte più importante dell’uomo...
Il filo conduttore delle sue ultime pubblicazioni è il tema dello scetticismo politico. È vero. Ciò che unisce i miei recenti lavori, dalla monografia in inglese sul pensiero politico di David Hume, pubblicata a fine 2020...
Da poco usciti per l’editore Jouvence, gli Scritti satirici sono l’ultima opera proposta in lingua italiana del pensatore scozzese grazie alla cura di Spartaco Pupo. Esperto affermato di David Hume (1711-1776), oltre che studioso del conservatorismo politico moderno e contemporaneo e autore di un ultimo imponente lavoro sullo...