Who is Ayn Rand?
La vicenda e il pensiero di Rand risultano ancora poco noti in Italia
La vicenda e il pensiero di Rand risultano ancora poco noti in Italia
Il lavoro dell’uomo ha due amanti, materia e spirito. La lezione di Adriano Tilgher
La questione non si risolve con l’abbattimento dei contesti e di parte dei pensatori iconizzati
Ravasi nella redazione del testo si lascia ispirare da una legge della storia che, dinanzi alla perdita di un valore fondante, avverte la nostalgia e sorge la necessità di riaffermarlo, tale è il caso delle virtù
Nei giorni scorsi ho ascoltato l’ennesima argomentazione a favore dell’introduzione dell’insegnamento della filosofia per temi, in sostituzione dell’insegnamento storico
Seneca che spunta e svetta dalle pagine dell'opera postuma di Pietro Citati
Giunge a conclusione il trittico di studi di Marcello Pera sul secolarismo
Per la pensatrice americana si potrebbe forse dire che la libertà è più una liberazione dai vincoli, dai fardelli, dagli stessi limiti che la natura impone all’uomo, che un’esperienza faticosa e insolubile
A Ravenna è stato istituito da poco un corso di scuola superiore in Ragioneria a indirizzo cinematografico, che sarà avviato a partire dal prossimo anno scolastico
A proposito della parola più “greca” di tutte