Quale tipo d’inflazione? Il ruolo delle Banche Centrali
Il sospetto che il movimento inflattivo iniziato nel 2021 non fosse solo di origine economica si è avuto già a fine di quello stesso anno...
Il sospetto che il movimento inflattivo iniziato nel 2021 non fosse solo di origine economica si è avuto già a fine di quello stesso anno...
Se vuoi la guerra, predica e pratica idealismo e assolutismo morale nelle relazioni internazionali. Se vuoi la pace, teorizza e applica realismo e relativismo morale. In giuste dosi...
In principio fu il concetto elaborato in maniera molto precisa da Bernard Esambert nel suo libro La guerra economica mondiale del 1991, che costituì una prima base di riflessione per il rapporto...
Nel febbraio del 1946, George Kennan, incaricato d’affari americano a Mosca, inviò a Washington il celebre Long Telegram in cui spiegava la Russia sovietica e proponeva indicazioni su come agire con essa. Peter Eltsov, professore alla National Defense...
La guerra in corso in Ucraina è entrata da poco nel suo terzo mese di durata. Per il momento, stando alle ultime notizie, sciaguratamente la fine non si prospetta prossima. Intanto nel nostro Paese infuria il dibattito che, purtroppo...
Quale pace dobbiamo auspicare per l'UcraiQuale pace dobbiamo auspicare per l’Ucraina e per l’intero Occidente, qualora finalmente si riuscisse a mettere attorno ad un tavolo Putin e Zelensky? Quale assetto economico e geopolitico dobbiamo aspettarci per evitare il...
Ribelli per amore è il titolo di un libro di pochi anni fa che racconta la drammatica ed esaltante esperienza dei partigiani cattolici. Quell’esperienza, ormai lontana nel tempo, ci aiuta a capire meglio il significato di un pensiero...
Basta retorica. Tutto questo spirito da battaglia finale armi in pugno elmetto in testa proprio non ci si addice. Siamo troppo smidollati, troppo viziati, troppo impegnati a neutralizzare parole e concetti, talmente sazi di libertà e diritti da inventarne...
What If Russia Loses?, si chiedevano il 4 marzo scorso su «Foreign Affairs» Liana Fix e Michael Kimmage riguardo alla guerra in Ucraina. Domanda che può essere riformulata in E se Putin perdesse?, spostando l’attenzione sul destino del regime...
La Russia di Putin con l’azione bellica in Ucraina ha rivelato la conservazione della sua volontà imperialista, che era appartenuta alla Russia zarista e successivamente a quella sovietica. Molti sono rimasti colti di sorpresa dagli avvenimenti...