19 10, 2022

Il mestiere di poeta: salotti e rivoluzioni

Di |2022-10-16T20:35:22+02:0019 Ottobre 2022|Letture|

«La carrière des lettres, et sourtout celle du génie, est plus épineuse que celle de la fortune». Siamo nel 1732, Voltaire ha scritto la seguente frase in una epistola indirizzata ad un giovane di nome Lefebvre, che stava maturando una certa vocazione alla poesia e alla drammaturgia...

19 06, 2021

Un Ferrero tutto da (ri)scoprire: Guglielmo

Di |2021-06-19T00:29:25+02:0019 Giugno 2021|Letture|

La rivoluzione è la madre, la paura è la figlia, una tra le molte. Così fu per la Francia del 1789 e decennio seguente, così fu per la Russia del 1917 e settantennio seguente. Così fu per l’Italia del 1922 e il ventennio seguente, così fu per la Germania del 1933 e la successiva dozzina d’anni...

Torna in cima