Il mondo in disfacimento: la globalizzazione vista da Giulio Sapelli
Riuscire a trovare un filo conduttore negli eventi del momento presente è sicuramente un’impresa non priva di ostacoli
Riuscire a trovare un filo conduttore negli eventi del momento presente è sicuramente un’impresa non priva di ostacoli
La tesi che vorrei sostenere è che la guerra non esiste più come istituzione sociale determinata
Negli ultimi trent’anni globalizzazione e neoliberismo hanno costituito le matrici ideologiche del sistema economico e politico internazionale
Se vuoi capire davvero la storia, studia (anche) filosofia. Se vuoi capire davvero la storia internazionale, studia (anche) filosofia antica. Vero pure il reciproco ...
Se vuoi la guerra, predica e pratica idealismo e assolutismo morale nelle relazioni internazionali. Se vuoi la pace, teorizza e applica realismo e relativismo morale. In giuste dosi...
What If Russia Loses?, si chiedevano il 4 marzo scorso su «Foreign Affairs» Liana Fix e Michael Kimmage riguardo alla guerra in Ucraina. Domanda che può essere riformulata in E se Putin perdesse?, spostando l’attenzione sul destino del regime...