Circa Nicolò Bindi

Nicolò Bindi (1991) si è laureato in Filologia Moderna all’Università degli studi di Pisa, discutendo una tesi su “Teoria e pratica del futurismo. Palazzeschi, Marinetti, Soffici”. Interessato principalmente agli aspetti stilistici, metrici e linguistici, sta concentrando le sue ricerche letterarie soprattutto sugli autori delle avanguardie storiche e del modernismo italiano ed europeo. Collabora con diverse associazioni culturali. È docente presso l'Istituto "Francesco Datini" di Prato.
28 01, 2023

Luisa Giaconi, o la poesia che stregò Campana

Di Nicolò Bindi|2023-01-27T20:23:14+01:0028 Gennaio 2023|Letture|

Nella storia della letteratura a cavallo tra Otto e Novecento molti sono ancora i punti interrogativi, le zone d’ombra, i nomi posti in un cassetto e mai più riesumati. Tra questi, sarebbe da porre una certa attenzione a Luisa Giaconi, poetessa colpevolmente dimenticata

19 10, 2022

Il mestiere di poeta: salotti e rivoluzioni

Di Nicolò Bindi|2022-10-16T20:35:22+02:0019 Ottobre 2022|Letture|

«La carrière des lettres, et sourtout celle du génie, est plus épineuse que celle de la fortune». Siamo nel 1732, Voltaire ha scritto la seguente frase in una epistola indirizzata ad un giovane di nome Lefebvre, che stava maturando una certa vocazione alla poesia e alla drammaturgia...

20 09, 2022

Il mestiere di poeta. Gutenberg o Shakespeare

Di Nicolò Bindi|2022-09-20T02:26:24+02:0020 Settembre 2022|Letture|

L’invenzione della stampa a caratteri mobili è un evento rivoluzionario, in Europa. Questo, oltre a velocizzare la produzione di libri, ne incentiva anche la diffusione. In verità, già prima dell’avvento della stampa la produzione e la diffusione libraria era incrementata, in Europa...

14 09, 2022

Il mestiere di poeta. Introduzione

Di Nicolò Bindi|2022-09-14T18:59:47+02:0014 Settembre 2022|Letture|

Uno dei motivi per cui è complesso dare giudizi sulla contemporaneità, è che è l’unico periodo storico di cui abbiamo diretta esperienza. Questo, per forza di cose, deforma la nostra percezione, traendoci più volte in inganno nei confronti dei processi storico-culturali che ci circondano...

12 07, 2022

Stasis

Di Nicolò Bindi|2022-07-06T16:52:35+02:0012 Luglio 2022|Letture|

Buonasera a tutti i telespettatori e benvenuti al nuovo appuntamento con Sesta colonna bianca. Si prospetta una puntata di fuoco, con tanti ospiti, tante polemiche… ma prima: pubblicità!

Torna in cima