Hofmannsthal, la nazione e le origini della rivoluzione conservatrice
La vita e gli scritti di Hugo von Hofmannsthal (Vienna, 1874-1929) si inseriscono in un'epoca segnata da differenti filoni letterari e artistici...
La vita e gli scritti di Hugo von Hofmannsthal (Vienna, 1874-1929) si inseriscono in un'epoca segnata da differenti filoni letterari e artistici...
Introducendo il suo nuovo lavoro, l’autore scrive emblematicamente: «Ripensare la Rivoluzione conservatrice, oggi, significa comprendere la necessità, ed assumersi la responsabilità, di individuare alcuni temi di grande rilevanza che hanno ascendenze profonde nella storia del pensiero europeo e che si svelano tutt’ora nella loro straordinaria attualità...
Si tratta del saggio d’esordio di Orazio Maria Gnerre. Sfortunatamente, ciò non aiuta né il lettore occasionale, né il recensore a collocarlo in un territorio riconoscibile. Come l’ornitorinco, l’agile volumetto di Gnerre, sfugge alla tassonomia oziosa, al classificatore che non sia disposto a rimettere tutto in discussione e ripartire daccapo.