Il commercio come pedagogia della pace: l’apostolato liberoscambista di Richard Cobden
Gli scritti e i discorsi dell’attivista politico inglese Richard Cobden (1804-1865)
Gli scritti e i discorsi dell’attivista politico inglese Richard Cobden (1804-1865)
L’idea che la società capitalistica postfordista ha della scuola è ancora quella di una fabbrica che dovrebbe produrre a sua volta lavoratori e consumatori, sulla falsariga delle società giapponese, cinese e americana
La nozione di desiderio acquista valore sia nell’ambito dell’accumulazione capitalistica sia nella “scalata all’Olimpo” del self-made man, una nozione di desiderio che è tutt’uno con il soggetto neoliberale
Il capitalismo vuole rifare l’uomo dall’interno lacerando ogni appartenenza, ogni legame che non sia diretto dalle dinamiche del consumo. Nella società di mercato la pubblicità non è un mezzo neutro; essa è anzitutto una narrazione sull’essere sociale che promuove un modello desiderabile...