Nuove generazioni: fragili o deboli?
Fragilità o debolezza?
Fragilità o debolezza?
I mutamenti sociali, culturali, economici che accompagnano l’epoca attuale, con moto progressivamente accelerato negli ultimi anni, rendono urgente affrontare la questione delle cosiddette “famiglie arcobaleno”
Poche settimane fa, il Garante della Privacy ha provvisoriamente fermato la nuova epidemia che stava diffondendosi velocissimamente: la smania di smanettare con ChatGPT. Cosa indichi questa sigla è ormai cosa nota a tutti: è un chatbot...
Nei giorni scorsi ho ascoltato l’ennesima argomentazione a favore dell’introduzione dell’insegnamento della filosofia per temi, in sostituzione dell’insegnamento storico
Il principio e lo scopo che soggiacciono alle tendenze pedagogiche in voga sono chiare: ribaltare il rapporto docente-discente
È scoppiata, puntuale, la polemica sui compiti a casa
Le chiacchiere sui voti a scuola (nella grottesca discussione sul valore aureo del numero quattro) rappresentano l’epifenomeno della crescente tendenza verso l’abolizione della figura del docente