La fine di un dopoguerra lungo
Vienna, 1989. È qui che Tony Judt prende la decisione di ricostruire la storia del dopoguerra europeo
Vienna, 1989. È qui che Tony Judt prende la decisione di ricostruire la storia del dopoguerra europeo
Intervista a Federico Leonardi su Ucraina, Russia, Europa e l'eredità greca
D’accordo, Benedetto Croce ha detto che il cristianesimo è stato importante per il processo di civilizzazione dell’Europa. Ma in cosa consiste questa sua forza rivoluzionaria? Che cosa la religione del Cristo ha effettivamente messo in moto?
Il Manifesto di Ventotene, Per un’Europa libera e unita, redatto nel 1941 da Altiero Spinelli, è uno dei testi fondanti l’Unione europea, nel progetto di una federazione con un Parlamento e un governo democrati, con poteri reali. Il dibattito sull’Europa si è riacceso durante l’80° anniversario del Manifesto...
È al momento evidente che le sanzioni imposte dalla Nato alla Federazione Russa dopo l’invasione di quest’ultima dei territori ucraini abbiano avuto un impatto negativo per i paesi europei ed in particolare per Germania...
Morto Dio, morto Marx, resterebbe un umanesimo compassionevole e solidaristico. Ma una questione resta aperta...
Una delle acquisizioni fondamentali della speculazione metafisica è che l’Essere possiede una consistenza ontologica propria, mentre il Non-Essere non possiede una consistenza ontologica propria. Il Non-Essere “è” solo relativamente all’Essere, altrimenti non sarebbe: non ha né può avere sussistenza indipendente...
Lo storico e scrittore britannico Orlando Figes, noto studioso ed esperto di cultura russa, si pone con questo volume l’ambizioso obiettivo di indagare la costruzione della cultura europea
Scrivere di questo libro mentre imperversa l’epidemia da Coronavirus può apparire un mero esercizio intellettuale, se non un anacronismo fuori luogo...
Del latín identitas, la identidad es definida como el conjunto de rasgos y características que diferencia un individuo o grupo de individuos del resto. Diferencias, que se hacen, en la actualidad, más notorias en un mundo que está cada vez más globalizado en todos