Circa Stefano Berni

Stefano Berni (1960) è docente di Filosofia e scienze umane nei licei. È stato professore a contratto presso la cattedra di Filosofia del diritto dell’Università di Siena, assegnista e dottore di ricerca. È tra i fondatori e nel comitato scientifico della rivista “Officine filosofiche” dell’Università di Bologna e Presidente della Società Filosofica Italiana di Prato. Le sue ultime pubblicazioni sono: Potere e capitalismo. Filosofie critiche del politico (Pisa 2018); Etiche del sé. Foucault e i Greci (Firenze 2021); L'alchimia del potere. La filosofia politica di Hannah Arendt (con Antonio Camerano; Milano 2022).

25 08, 2022

Emozione, linguaggio, razionalità

Di Stefano Berni|2022-08-03T10:04:08+02:0025 Agosto 2022|Letture|

In base al noto principio di Heisenberg, nel momento in cui osserviamo l’azione umana, essendo carichi di giudizi (ma ogni giudizio non è che un pregiudizio, scrive Nietzsche), modifichiamo il nostro modo di comprendere la realtà, a tal punto che non sappiamo più neanche cosa sia vero o falso.

25 02, 2022

Tra storia e mito: chi è un visionario?

Di Stefano Berni|2022-02-24T16:43:02+01:0025 Febbraio 2022|Letture|

Sempre più parole di origine greca e latina rimbalzano e ritornano nel vocabolario italiano trasformate semanticamente dall’uso anglosassone. Pensiamo ai termini: rumore, realizzare, popolare; spesso tradotti in modo letterale per agevolare la finzione parlata dai doppiatori delle serie tv e dei film...

24 09, 2021

Europa, ovvero cristianità? Spunti di riflessione

Di Stefano Berni|2021-09-24T18:25:54+02:0024 Settembre 2021|Letture|

La riflessione sul cristianesimo tra Danilo Breschi e Flavio Felice si concentra sulle questioni cruciali della postmodernità alla luce della secolarizzazione avviatasi con la modernità. L’assunto base da cui parte Breschi è quello crociano per il quale non possiamo non dirci cristiani...

19 09, 2021

I limiti della ragione

Di Stefano Berni|2021-09-19T14:31:33+02:0019 Settembre 2021|Letture|

Vorrei partire, per riflettere su argomenti che oggi si intrecciano tra diritti, pandemia e guerra afgana, dallo stimolante libro di Roberto Mordacci, La condizione neomoderna (Einaudi, Torino 2017), dove si affrontano temi come il relativismo culturale e il postmoderno. La presa d’atto che la verità degli altri è sempre insufficiente, mentre...

17 08, 2021

I miti della scuola. Parte II: meritocrazia, onniscienza e completezza

Di Stefano Berni|2021-08-17T20:21:36+02:0017 Agosto 2021|Pensare la scuola|

L’idea meritocratica sta pervadendo la nostra società. La cosa più grave è che si è insinuata anche nella scuola con la ridicola concezione pedagogica ottocentesca che la scuola debba preparare il giovane a trovare un lavoro. Se la nostra è una società di squali e di lupi che competono per la sopravvivenza, allora, si suppone...

13 08, 2021

Sulla libertà di obbedire al potere

Di Stefano Berni|2021-08-13T04:40:33+02:0013 Agosto 2021|Letture|

Si è liberi a patto di non credere di esserlo, perché la libertà è dubitativa. Chi si crede libero rischia di non sapere di essere condizionato e sempre costretto da qualcosa. Si è dunque liberi a prezzo di sospettare di non esserlo. Pertanto la libertà non coincide con il sapere, semmai coincide con il non sapere...

10 08, 2021

I miti della scuola. Parte I: competenza, valutazione, oggettività e imparzialità

Di Stefano Berni|2021-08-10T15:25:42+02:0010 Agosto 2021|Pensare la scuola|

Recentemente la scuola, sotto l’egida della comunità europea, insiste molto sull’insegnare agli studenti le famose competenze. Cosa sono? Un classico esempio di competenza è la lettura. Si sostiene che non sia importante insegnare dei contenuti, per esempio il significato di una frase o l’interpretazione di una poesia, ma sapere leggere...

Torna in cima