Circa Lorenzo Vittorio Petrosillo

Avvocato e dottore in Scienze storiche. Ha al suo attivo pubblicazioni sul federalismo (Le origini del federalismo: il Covenant, 1996; Il sacro contratto. Studio sulle origini del federalismo nordamericano, 1999). Ha inoltre pubblicato Sovranità. Teologia e sacro alle origini di una categoria politica (2015); Il regime alimentare dei monaci nell'alto medio evo (2017), Paura e Rivoluzione francese nell’opera di Guglielmo Ferrero (2021); Un nuovo romanticismo per il nuovo secolo (2024) . Inoltre ha curato la riedizione del volume di Guglielmo Ferrero Palingenesi di Roma antica (2019). E' autore di articoli e relatore in convegni di studio.
9 12, 2020

Tra sicurezza e libertà: il dilemma delle democrazie in pandemia

Di Lorenzo Vittorio Petrosillo|2020-12-09T23:20:47+01:009 Dicembre 2020|Letture|

Un profluvio di saggi e pamphlet ha invaso il mercato editoriale di questo tormentato 2020 ed è comparsa alla ribalta una nuova figura di “esperto”: il commentatore della pandemia. Ma la letteratura sul virus e sulle conseguenze sanitarie, psicologiche, politiche, sociali e economiche della “peste del XXI secolo” anziché arrecare...

24 10, 2020

Il capitalismo avrà un futuro?

Di Lorenzo Vittorio Petrosillo|2020-10-24T20:35:18+02:0024 Ottobre 2020|Letture|

Il capitalismo avrà un futuro? Trent’anni fa, caduto il muro di Berlino, una domanda siffatta sarebbe suonata grottesca. Oggi, dopo varie e devastanti (2008) crisi economiche e l’inedito scenario della pandemia, la domanda suona tutt’altro che oziosa...

Torna in cima