Naufragi della vita, fragili arcobaleni. In ricordo di Eugenio Borgna
In ricordo di Eugenio Borgna (1930-2024)
In ricordo di Eugenio Borgna (1930-2024)
Murakami Haruki, ancora liceale, scrisse Charlie Parker Plays Bossa Nova, un racconto-recensione pubblicato nella rivista culturale del liceo che frequentava
Il rapporto del lettore con i personaggi di fantasia non è tanto una questione di identificazione, come si insegnava un tempo, quanto piuttosto quella che Marcel Proust chiama metempsicosi
Il romanzo più noto di Antonio Tabucchi emerge non solo come un racconto di formazione personale ma anche come una profonda riflessione educativa sui valori della libertà, del coraggio e della responsabilità individuale.
Perché proprio questi due personaggi? Perché, in termini educativi, essi sembrano detenere una certa capacità di indurre riflessioni, interpretazioni, esegesi, utili a “frequentare” un certo punto di vista nei confronti della conoscenza e del modo con cui ci si relaziona ad essa
Quali criticità in merito all’utilizzo del modello PRISMA per effettuare le revisioni sistematiche negli ambiti delle scienze umane?
La teoria della crepa è una teoria quasi-sviluppata da Georges Simenon a partire dai primi testi narrativi del commissario Maigret
Siamo entrati in una vera e propria crisi della riproducibilità
L’enciclica Laudato si’ non si può ridurre a una sorta di manifesto ambientalista
Non siamo a conoscenza di altre opere in lingua italiana che mettono a confronto Uexküll, Portmann e Lorenz in un percorso critico. In questo senso, l’opera che recensiamo è per ora un caso unico