Quando Benedetto Croce intuì il mutamento d’epoca
Nell’ambito della vivace ripresa degli studi crociani in Italia, questo intenso lavoro merita senz’altro una menzione
Nell’ambito della vivace ripresa degli studi crociani in Italia, questo intenso lavoro merita senz’altro una menzione
La domanda che si pone Ciliberto è se sia possibile liberarsi dalle leggende che sono state scritte su Machiavelli e questo non può prescindere da una messa in discussione del concetto di Rinascimento...
La definizione ossimorica di Konservative Revolution fu elaborata da Hugo von Hofmannsthal nell’orazione tenuta nel 1927 presso l’Università di Monaco, allo scopo di individuare quella tendenza letteraria e culturale che, andava affermandosi ad inizio Novecento per ripensare la nazione a partire dalle «opere come spazio spirituale».