Il garantismo, questo sconosciuto
Quello del garantismo è un tema tanto attuale quanto vasto, ma occorre affrontarlo
Quello del garantismo è un tema tanto attuale quanto vasto, ma occorre affrontarlo
La responsabilità di aver sistematicamente ignorato le richieste è enorme, e ci restituisce solo il dramma in cui siamo stati gettati. L’Italia è stata messa in ginocchio, e gli artefici del disastro sono ancora lì, indifferenti, apparentemente inconsapevoli di quel che hanno fatto e di quel che ancora ci riservano...
La pandemia che ci ha sorpreso in questi mesi è solo l’ultimo evento di un XXI secolo che sembra caratterizzarsi da una progressiva scomparsa dei meccanismi di produzione di certezza e stabilità del futuro. L’attacco alle Torri Gemelle nel 2001, la crisi finanziaria del 2008 fino alla sempre più urgente questione climatica e ambientale...
Un profluvio di saggi e pamphlet ha invaso il mercato editoriale di questo tormentato 2020 ed è comparsa alla ribalta una nuova figura di “esperto”: il commentatore della pandemia. Ma la letteratura sul virus e sulle conseguenze sanitarie, psicologiche, politiche, sociali e economiche della “peste del XXI secolo” anziché arrecare...
Scrivere di questo libro mentre imperversa l’epidemia da Coronavirus può apparire un mero esercizio intellettuale, se non un anacronismo fuori luogo...