Perché la Chiesa non può fare a meno dell’Europa
Il cristianesimo non può fare a meno dell’Europa, perché non può fare a meno dell’universalismo della ragione di Atene, sebbene non sia ovviamente riducibile a questo
Il cristianesimo non può fare a meno dell’Europa, perché non può fare a meno dell’universalismo della ragione di Atene, sebbene non sia ovviamente riducibile a questo
Il nodo su cui concentrarsi è il divorzio tra intelligenza e capacità di svolgere un compito. Tornare a Blaise Pascal per comprendere il cuore dell'IA
Nuova edizione del capolavoro pirandelliano che si segnala per l'originale intervento critico-interpretativo di Antonio Sichera
La richiesta periodica di materie aggiuntive sembra ignorare il fatto che Omero, Dante, Shakespeare, Pascal, Kant, Arendt, Leopardi ecc., hanno già molto di serio da dire su emozioni, affetti, doveri, diritti, bene e male, sessualità
Vittorio Messori è tra i più noti giornalisti e scrittori del panorama cattolico italiano. È uno degli ultimi baluardi dell’apologetica laica cattolica. Il testo qui recensito, riprendendo il ragionamento di Pascal, propone una vera e propria “scommessa”: puntare tutto sulla fede oppure sull’incredulità?