Scoop! Charles Bovary ha ucciso la moglie Emma, ma invoca la legittima difesa
Nel gennaio del 1857 presso il Tribunale della Senna si svolge il processo contro Gustave Flaubert e Madame Emma Bovary
Nel gennaio del 1857 presso il Tribunale della Senna si svolge il processo contro Gustave Flaubert e Madame Emma Bovary
Il nuovo libro di poesie di Danilo Breschi
Per comprendere la cultura laica, le sue luci e le sue ombre, occorre porre mente al nostro secondo dopoguerra
28 febbraio 2025, Studio Ovale: il trumpismo si conferma la malattia senile dell'estremismo in contesto democratico che, se privato dei correttivi liberali, degenera in demagogia
Dio interviene nella storia? Se sì, in che modo? Perché dinanzi al male e, talvolta, al male più terrificante ed atroce Dio sembra essere assente?
In margine ad una conferenza tenuta da Alessandro Barbero e trasmessa su La7
150 anni fa ci lasciava Manzoni, consegnandoci un'opera immortale.
Ieri si sono ricevuti per via straordinaria i giornali inglesi del 4 corrente: – La morte di Napoleone Bonaparte vi è officialmente annunziata – Ecco in quali termini il Courier, foglio ministeriale, pubblica la notizia...
Nel 1842 Alessandro Manzoni pubblica un breve saggio storico, dal titolo Storia della Colonna Infame. L’opera, nata in seno al Fermo e Lucia, sviluppata come appendice ai Promessi sposi e infine diventato titolo autonomo...