Dostoevskij a scuola: su fascismo, servitù, libertà
Commentando a scuola "La leggenda del Grande Inquisitore"
Commentando a scuola "La leggenda del Grande Inquisitore"
Nel 1930 Pietro Nenni, in esilio in Francia dal 1926, pubblicava a Parigi "Six ans de guerre civile en Italie". Tradotto in più lingue, finito nel rogo nazista di libri del maggio 1933, pubblicato in Italia nel 1945 con alcuni tagli e ricomposizioni, è stato recentemente riproposto in edizione integrale a cura della Fondazione Pietro Nenni
Continuare lo studio della filosofia spiritiana è necessario. Se ne gioverà chi voglia comprendere le più recenti tratte del lungo viaggio compiuto dalla coscienza dell’uomo occidentale dal secondo dopoguerra ad oggi. Un naufragio con spettatore
Fascismo è un termine che viene utilizzato sempre più spesso in maniera e in misura indiscriminata e generica, tanto che sembra possedere caratteristiche perenni e astoriche, applicabili, a seconda della convenienza, a disparati regimi e soggetti politici. Il fenomeno fascista, indipendentemente dai tratti che ne costituiscono le caratteristiche...