Il “Mattia Pascal” di Antonio Sichera
Nuova edizione del capolavoro pirandelliano che si segnala per l'originale intervento critico-interpretativo di Antonio Sichera
Nuova edizione del capolavoro pirandelliano che si segnala per l'originale intervento critico-interpretativo di Antonio Sichera
Il genere biografico si colloca all'incrocio fra storiografia, letteratura e filosofia
Continuare lo studio della filosofia spiritiana è necessario. Se ne gioverà chi voglia comprendere le più recenti tratte del lungo viaggio compiuto dalla coscienza dell’uomo occidentale dal secondo dopoguerra ad oggi. Un naufragio con spettatore
La figura biblica di San Giuseppe, lasciata troppo spesso ai margini sia da parte del mondo cattolico che laico, è tanto semplice quanto complessa