Il Faust redento. Prima parte
A proposito del libro di Federico Faggin, "Irriducibile"
A proposito del libro di Federico Faggin, "Irriducibile"
Nel 1909 Lenin affrontò l’intera tradizione idealistica e scettica del pensiero moderno, attaccando una delle loro propaggini contemporanee, la gnoseologia e la filosofia della scienza di Richard Avenarius e di Ernst Mach, l’«empiriocriticismo»
"Dominio" è un’eccezione di rara chiarezza espositiva (non stupisce la formazione da fisico dell’Autore) che sembra muovere il primo passo verso una comprensione dell’apparente invincibilità della cultura neoliberale grazie ad un approccio davvero globale ed olistico