Dollaro: moneta loro, problema nostro
Come affermò il segretario del tesoro americano John Connally nel 1971, «il dollaro è la nostra moneta e un vostro problema»...
Come affermò il segretario del tesoro americano John Connally nel 1971, «il dollaro è la nostra moneta e un vostro problema»...
Nel suo celebre libro L’operario, del 1932, Ernst Jünger descrive la figura del “borghese” come l’uomo che riconosce nella sicurezza «il proprio valore supremo e lo assume come punto di riferimento della propria condotta di vita». La potenza suprema, grazie alla quale egli vede garantita...
Tra le varie declinazioni del pensiero di Karl Marx, il maoismo è sicuramente una delle più particolari, eterodosse ed estreme. Come suggerisce il nome, essa si deve alle teorie del rivoluzionario cinese Mao Zedong. L’uomo, noto anche come...
Scrivere di questo libro mentre imperversa l’epidemia da Coronavirus può apparire un mero esercizio intellettuale, se non un anacronismo fuori luogo...