L’Italia di De Gasperi. Quello che la cultura laica non vide e non capì
Per comprendere la cultura laica, le sue luci e le sue ombre, occorre porre mente al nostro secondo dopoguerra
Per comprendere la cultura laica, le sue luci e le sue ombre, occorre porre mente al nostro secondo dopoguerra
A proposito di un'interessante raccolta, appena uscita per Treccani, di voci sulla storia del Risorgimento scritte da Walter Maturi per l'Enciclopedia Italiana. A cura e con introduzione di Alessandro Campi
Pur avendo occupato un importante ruolo sia all’interno del Psi che in generale nell’ampio universo socialista, l’alto profilo storico-politico di Gaetano Arfè appare a tutt’oggi assai poco indagato dalla storiografia