Circa Giorgio Galli
Giorgio Galli (1928-2020) ha insegnato per oltre trent’anni Storia delle dottrine politiche all’Università degli Studi di Milano ed è stato uno dei maggiori politologi italiani. Il suo lavoro si è incentrato sulla storia e la cultura politica italiana ed europea contemporanea. È inoltre autore di studi sul complesso intreccio fra vicende e dottrine storico-politiche, da una parte, tradizioni culturali antiche e profonde, dall'altra, esoterismo compreso. Tra i suoi innumerevoli lavori, più volte ripubblicati, ricordiamo: Occidente misterioso (1987); Hitler e il nazismo magico (1989); La politica e i maghi. Da Richelieu a Clinton (1995); Alba magica. Le elezioni italiane e il New Age della scienza politica (G. Boaretto, 1996); Il partito armato (1997); Storia delle dottrine politiche (2002); I partiti politici italiani, 1943-2004 (2004); Storia della DC (2007); Esoterismo e politica (2010); Storia del partito comunista italiano (2011); L'impero antimoderno (2013); Storia d'Italia tra imprevisto e previsioni (2014); Illuminismo magico (2018); L'anticapitalismo di destra (con L. Gallesi, 2019).