Gli ultimi ottant’anni di società italiana
Questo libro rappresenta una raccolta di voci, di lamenti, di sospiri e di grida, quasi come se l’Autore si trasformasse in un tecnico del suono
Questo libro rappresenta una raccolta di voci, di lamenti, di sospiri e di grida, quasi come se l’Autore si trasformasse in un tecnico del suono
Il filosofo e germanista Bolaffi nel saggio introduttivo all’opera mette in evidenza il cuore del ragionamento dello storico Heinrich August Winkler, ossia che la Germania, nonostante la riuscita riunificazione del 1990, vede ancora al suo interno la presenza di due culture politiche diverse, le quali rispecchiano la divisione ai tempi della Guerra Fredda